Aglio Orsino
Allium ursinum
L'aglio orsino ha un sapore fresco e leggermente speziato che ricorda molto l'aglio classico, per cui si adatta moltissimo a tante ricette. Tritato finemente può essere miscelato nella preparazione di salse, zuppe e pesti. Una nota positiva è che nonostante abbia il sapore molto simile all'aglio, il gusto sgradevole in bocca non rimane ed è facilmente digeribile.
Provenienza:
Questa pianta cresce spontaneamente in molte zone d'Europa fino nel nord dell'Asia, soprattutto in boschi, prati e zone ombrose vicine a corsi d'acqua.
Fonte: Anne Iburg "Dumonts kleines Gewürz Lexikon", Eggolsheim, Dörfler Verlag GmbH
Prodotti con Aglio Orsino
-
Casale Paradiso Mix di Spezie Aglio, Olio e Peperoncino, 100 g
- Molto raffinato
- Un classico all'italiana
- Ideale per gli spaghetti
-
Ankerkraut Mix di Spezie - Aglio e Olio, 50 g
- Sapore tipicamente mediterraneo
- Con pomodoro e prezzemolo
- Alta qualità
-
Ankerkraut Mix di Spezie - Aglio, Olio e Peperoncino, 65 g
- Senza sale aggiunto
- Ottimo per la pasta
- Gusto deciso e intenso
-
-
-
Don Antonio Sugo di Pomodoro - Al Basilico, 480 ml
- Con basilico fresco
- Profumato e aromatico
- Per primi piatti semplici
-
Rustichella d'Abruzzo Orecchiette, 250 g
- Lenta essiccazione
- A base di semola di grano duro
- Trafilate al bronzo
-
Don Antonio Sugo di Pomodoro - All'Arrabbiata, 480 ml
- Con peperoncini della Val di Sangro
- Per chi ama i sapori piccanti
- Molto aromatico
-
Rustichella d'Abruzzo Orzo Pasta, 500 g
- Ideale per le minestre
- A base di semola di grano duro
- Trafilatura al bronzo