Noce Moscata e Macis
Myristica fragrans
Vengono utilizzati i suoi semi freschi e secchi, e la troviamo sotto forma di frutto intero essiccato oppure polverizzato. È ideale per la preparazione di salse, sughi, besciamella, uova, pesce e verdure, ma è molto usata anche per preparare dolci natalizi.
Provenienza:
L'albero della noce moscata è originario della Nuova Guinea, ma oggi si trova soprattutto nelle zone tropicali come le Mauritius, il Brasile o il Madagascar.
Fonte: Anne Iburg "Dumonts kleines Gewürz Lexikon", Eggolsheim, Dörfler Verlag GmbH
Prodotti con Noce Moscata e Macis
-
Alnatura Origin - Crema con Aceto Balsamico di Modena IGP Bio, 250 ml
- Consistenza densa
- Aroma fruttato e acidulo
- Specialità raffinata
-
Sonnentor Noce Moscata Intera, 25 g
- Odore delicato ed aromatico
- Spezia intensa
- Ideale per piatti a base di patate
-
Alnatura Sélection - Crema di Noci di Macadamia Bio, 225 g
- Con il 30% di noci
- Aroma delicato
- Senza emulsionanti
-
Alnatura Noci di Macadamia Bio, 100 g
- Ideali come topping
- Non salate
- Gusto delicato e burroso
-
-
-
Alnatura Crema di Nocciole - Nougat Bio, 250 g
- Cremosa ed aromatica
- Con il 25% di nocciole tostate
- Vegan e senza emulsionanti
-
Alnatura Crema di Mandorle Bio - Chiara, 250 g
- Gusto delicato
- A base di mandorle dolci
- Senza note amare
-
Alnatura Sugo di Pomodoro Bio - Toscana, 325 ml
- Fresco e fruttato
- Gusto aromatico
- Senza zuccheri aggiunti