Salvia
Salvia officinalis
Le sue foglie sono usate sia fresche che essiccate e viene considerata un condimento classico nella cucina italiana e mediterranea. Tra i piatti più conosciuti ci sono i tortellini burro e salvia o i saltimbocca alla romana ripieni di pollo. Ideale anche per aromatizzare piatti di verdure.
Provenienza:
Originariamente la salvia proveniva dal bacino del Mediterraneo, oggi è coltivato soprattutto in Asia Minore.
Fonte: Anne Iburg "Dumonts kleines Gewürz Lexikon", Eggolsheim, Dörfler Verlag GmbH
Prodotti con Salvia
-
- Sapore intenso
- Aroma delicato
- Specialità del Mediterraneo
-
- Sapore agrumato
- Rinfrescante
- Bassa acidità
-
- Gusto delizioso
- Con acidi grassi insaturi
- Da spremitura a freddo
-
- Con mandorle e Grana Padano
- Ideale con piatti a base di carne
- Aromatico e speziato
-
- Saporita e leggermente amarognola
- Ideale per fegato di vitello e di pollo
- Per tante ricette tradizionali
-
- Con semi di finocchio
- Qualità premium
- Biologico
-
- Molto popolare nella cucina italiana
- Prodotto alimentare crudo
- Da commercio equo e solidale
-
- Confezione salva aroma
- Ottimi in zuppe e salse
- Senza conservanti
-
- Piacevolmente dolce
- Con salvia e zenzero
- Ingredienti di qualità biologica