Galup Gianduiotti Classici e Fondenti
Una prelibatezza da oltre 100 anni
EsauritoIl prodotto non è più disponibile sul nostro shop
Prodotti simili
Descrizione
Il Gianduiotto è una specialità piemontese di lunga tradizione. La sua origine risale al 1865, a Torino, quando i mastri pasticceri furono costretti a fare i conti con le restrizioni imposte dal blocco napoleonico e con la scarsa reperibilità di cacao in Europa. Aguzzando l'ingegno, i pasticceri provarono ad utilizzare nell'impasto dei cioccolatini un ingrediente di cui il territorio era molto ricco: le nocciole! Fu così che venne inventato questo delizioso cioccolato alla nocciola, che venne chiamato Gianduiotto in onore della maschera torinese Gianduja, che a carnevale distribuiva questi cioccolatini per le strade della città.
Oggi questa squisita specialità torinese è famosa in tutto il mondo e delizia i palati di grandi e piccini. Per produrre i suoi Gianduiotti, Galup utilizza esclusivamente la Nocciola Piemonte IGP, che conferisce loro il caratteristico gusto e profumo. Nella confezione si trovano sia la versione classica che quella fondente, incartate singolarmente.
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto a una temperatura massima di 18-20 °C. Tenere al riparo dalla luce del sole e lontano da fonti di calore.
Marca: | Galup |
---|---|
Origine: | Italia |
recensioni in italiano sul prodotto Galup Gianduiotti Classici e Fondenti
I clienti hanno acquistato anche
Il nostro blog:
Scopri Piccantino:
-
Italia: spedizione standard gratuita a partire da € 49,90
-
Reso
gratuito -
Consegna in 2 giorni
Più di 11.150 prodotti