Fieno greco
Trigonella foenum-graecum
Le foglie di questa pianta sono usate sia fresche che secche, ed i suoi semi sono usati sia essiccati, che interi o macinati. Il fieno greco ha un sapore speziato-amaro e una consistenza leggermente farinosa. L'aroma è in qualche modo simile al normale fieno fresco, per questo talvolta viene cosi chiamato. Si trova principalmente nella cucina indiana, egiziana o etiope per preparare piatti a base di curry, carne, pesce o verdure.
Provenienza:
Il fieno greco è originario della Mesopotamia ed è coltivato fin dai tempi antichi anche nell'area del Mediterraneo. Le principali zone di coltivazione oggi sono ancora nel Mediterraneo e nell'Asia centrale.
Fonte: Anne Iburg "Dumonts kleines Gewürz Lexikon", Eggolsheim, Dörfler Verlag GmbH
Prodotti con Fieno greco
-
Frantoi Cutrera Olio Extravergine di Oliva - Frescolio, 750 ml
- Da olive siciliane
- Gusto corposo
- Incluso un mix per bruschette
-
Sapore di Sole Filippo Cea - Mandorle Pelate Bio, 250 g
- Varietà pregiata
- Con una nota leggermente dolce
- Croccanti e aromatiche
-
La Gallinara Pesto con Finocchietto Selvatico, 130 g
- Con pinoli, uvetta e peperoncino
- Ideale con piatti a base di carne e pollame
- Originale e saporito
-
Rustichella d'Abruzzo Trofie, 250 g
- Lavorate artigianalmente
- A base di semola di grano duro
- Lenta essiccazione
-
Ankerkraut Mix di Spezie - Gyros, 80 g
- Ideale per la carne
- Gusto intenso e speziato
- Con erbe aromatiche
-
Greenomic Pesto, Arrabbiata (135 g)
- In diverse varianti
- Classici sapori italiani
- Con i migliori ingredienti
-
Viani Marmellata di Limoni, 180 g
- A base di limoni siciliani
- Con piccoli pezzi
- Gusto fresco
-
Sapore di Sole Il Sugo Finto - Sugo Vegetale Bio, 190 g
- Aroma intenso
- A base di verdure
- Per ogni formato di pasta
-
Casale Paradiso Mix di Spezie Aglio, Olio e Peperoncino, 100 g
- Molto raffinato
- Un classico all'italiana
- Ideale per gli spaghetti