Fieno greco
Trigonella foenum-graecum
Le foglie di questa pianta sono usate sia fresche che secche, ed i suoi semi sono usati sia essiccati, che interi o macinati. Il fieno greco ha un sapore speziato-amaro e una consistenza leggermente farinosa. L'aroma è in qualche modo simile al normale fieno fresco, per questo talvolta viene cosi chiamato. Si trova principalmente nella cucina indiana, egiziana o etiope per preparare piatti a base di curry, carne, pesce o verdure.
Provenienza:
Il fieno greco è originario della Mesopotamia ed è coltivato fin dai tempi antichi anche nell'area del Mediterraneo. Le principali zone di coltivazione oggi sono ancora nel Mediterraneo e nell'Asia centrale.
Fonte: Anne Iburg "Dumonts kleines Gewürz Lexikon", Eggolsheim, Dörfler Verlag GmbH
Prodotti con Fieno greco
-
CAPUTO Fioreglut - Farina Senza Glutine, 1.000 g
- Con grano saraceno
- Ideale per pane e pizza
- Dall'Italia
-
Ben's Original Express - Riso alla Greca, 220 g
- Facile da preparare
- Pronto in 2 o 3 minuti
- Con peperoni e spezie
-
-
SO Fröhlich Semolino di Riso Stiriano, 500 g
- Per antipasti, primi, secondi e dolci
- Gusto irresistibile
- 100% stiriano
-
Alpe Magna Sugo Speck e Finferli, 190 g
- Consistenza cremosa
- Nota speziata
- Gusto intenso
-
Greenomic Fettuccine - Al Basilico e Limone, 250 g
- Pasta di semola di grano duro
- Finemente aromatizzata
- Senza uova
-
Greenomic Fettuccine - Al Vino, 250 g
- Pasta di semola di grano duro
- Trafilata al bronzo
- Bellissimo colore rosa
-
Ankerkraut Mix di Spezie - Gyros, 80 g
- Ideale per la carne
- Gusto intenso e speziato
- Con erbe aromatiche
-
KOTÁNYI Gyros e Cucina Greca, 41 g
- Per carne di pollo, tacchino e tofu
- Aroma mediterraneo
- Gusto intenso