Senape
Sinapis alba
I suoi semi vengono utilizzati schiacciati, interi, freschi o secchi. E' una spezia molto versatilie e si usa per arricchire piatt di carne, salumi, selvaggina e pesce, ma anche per marinate e per arricchire i panini.
Evento:
La pianta di senape era originariamente coltivata in Europa, nella regione del Mediterraneo. Oggi cresce soprattutto in Cina, Francia, Germania e Nord America.
Fonte: Anne Iburg "Dumonts kleines Gewürz Lexikon", Eggolsheim, Dörfler Verlag GmbH
Prodotti con Senape
-
Salseria Senape Habanero, 300 g
- Particolarmente piccante
- Aroma inconfondibile
- Ricetta naturale al 100%
-
-
LaSelva Ketchup Bio - Speziato, 340 g
- A base di pomodori italiani
- Con spezie orientali
- Arricchito con albicocche secche
-
Ölmühle Solling Olio di Senape, 250 ml
- Pressatura a freddo
- Con acidi grassi essenziali
- Mediamente piccante
-
Sapore di Sole Cicerchia Decorticata Bio, 400 g
- Sostanziosa e aromatica
- Ideale per le zuppe
- Senza ammollo
-
Verein Mostbarone Senape Barbecue, 220 g
- Con succo di mela
- Gusto unico
- Ottima anche per uno spuntino
-
Seeberger Nocciole, 200 g
- Varietà Romana rotonda
- Aroma corposo
- Come guarnizione o spuntino
-
Ölmühle Fandler Semi di Sesamo Bio, 180 g
- Sapore di nocciola
- Alti livelli di selenio
- Con molti minerali
-
Herbaria Semi di Sesamo Nero Bio, 45 g
- Varietà: Santa Cruz
- Raccolto a mano
- Direttamente dalla Bolivia