Sumac
Rhus coriaria
I suoi frutti sono utilizzati essiccati o interi e il suo aroma è leggermente acido e resinoso. È molto utilizzato nella cucina dell'Estremo Oriente dove viene usato come normale condimento da tavola. E' ottimo du spiedini, carne o pesce alla griglia e verdure.
Provenienza:
E' originario della regione del Mediterraneo dove cresce oggi anche selvatico. Altre regioni di coltivazione sono l'Iran, il Libano, la Turchia e la Siria.
Fonte: Anne Iburg "Dumonts kleines Gewürz Lexikon", Eggolsheim, Dörfler Verlag GmbH
Prodotti con Sumac
-
- Senza glutammato e esaltatori di sapidità
- Versatile
- Ideale per la cucina creativa
-
- Deliziosamente piccante
- Ottimo finale speziato
- Sapori equilibrati
-
- Per uova strapazzate e frittate
- versatile
-
- Aroma speziato
- Senza sale aggiunto
- Con paprica affumicata
-
- Ottima con il manzo
- Per salse e dip
- Best for BBQ
-
- Per tutti i piatti sostanziosi
- Per dare il tocco finale ai tuoi piatti
- Mix equilibrato di sapori
-
- Sale dell'Himalaya
- Spezie pure aromatiche
- Con carne e verdure
-
- Sapore speziato, fruttato e piccante
- Per manzo, agnello e selvaggina
- Con sale nero di Palm Island
-
- Con sesamo
- Per marinate e salse
- Sapore aromatico e leggermente amaro