Tabasco
Salsa piccante di peperoncino
Processo di produzione:
Il suo processo di produzione è uguale oggi come 130 anni fa. I peperoncini chili vengono raccolti nel periodo compreso tra settembre e dicembre, e pestati immediatamente, uniti poi al sale. Viene poi fatto riposare in botti di rovere per lameno 3 anni cosi da far perdere il liquido in eccesso ai peperoncini. Infine si aggiunge aceto e si lascia riposare ancora 4 settimane, rimestando di tanto in tanto. Alle salse viene poi aggiunto pomodoro per ottenere un colore rosso più intenso oppure curcuma se si vuole ottenere un colore giallo.
Tabasco verde:
Esiste anche il tabasco verde che è leggermente più mite rispetto a quello rosso classico e viene fatto con i peperoncini jalapeno.
Il tabasco si può gustare su molti piatti specialmente su quelli a base di carne come chili con carne, burritos o carne alla piastra.
Fonte: Anne Iburg "Dumonts kleines Gewürz Lexikon", Eggolsheim, Dörfler Verlag GmbH