Timo
Thymus vulgaris
Le sue foglie sono usate sia fresche che essiccate e il suo sapore è speziato e intenso. Viene molto usato per preparare zuppe, salse, creme o per insaporire piatti a base di carne o pesce. E' anche una delle erbe contenute nel mix "Erbe Provenzali".
Provenienza:
Trova la sua origine nel timo Mediterraneo, ma oggi è coltivato in tutta Europa.
Fonte: Anne Iburg "Dumonts kleines Gewürz Lexikon", Eggolsheim, Dörfler Verlag GmbH
Prodotti con Timo
-
TEEKANNE Limone Italiano, 20 bustine a doppia camera (50 g)
- Dolce e fruttato
- Profumo intenso di limone
- Con miele in granuli
-
Brezzo Tomini di Langa con Ginepro in Olio, 280 g
- A base di latte vaccino
- Sapore delicato e aromatico
- Lavorazione artigianale
-
Sapore di Sole Semola di Grano Duro Integrale Bio - Timilia, 1.000 g
- Alto contenuto di fibre e sostanze nutritive
- Macinato a pietra
- Fonte di fibre
-
KOTÁNYI Timo - Foglie, 19 g
- Ottimo per la carne
- Per piatti della tradizione mediterranea
- Gusto aromatico
-
Cosmoveda Timo Essiccato BIO, 40 g
- Gusto intenso
- Prodotto alimentare crudo
- Da commercio equo e solidale
-
Brezzo Tomini di Langa con Tartufo in Olio, 280 g
- Con scaglie di tartufo
- Consistenza morbida
- Sapore aromatico
-
Ankerkraut Smoky Fries by Tim Raue, 145 g
- Con topinambur e sale marino
- Aroma affumicato
- Leggermente nocciolato
-
Sonnentor Tisana Bio - Timo Limone, 18 bustine (18 g)
- Note agrumate, dolci ed erbacee
- In bustine a doppia camera
- Tempo di infusione: 5-10 minuti
-
Ehrenwort Timo Bio dall'Austria, 15 g
- Leggermente piccante
- Aroma deciso
- Perfetto con pesce e agnello