Timo
Thymus vulgaris
Le sue foglie sono usate sia fresche che essiccate e il suo sapore è speziato e intenso. Viene molto usato per preparare zuppe, salse, creme o per insaporire piatti a base di carne o pesce. E' anche una delle erbe contenute nel mix "Erbe Provenzali".
Provenienza:
Trova la sua origine nel timo Mediterraneo, ma oggi è coltivato in tutta Europa.
Fonte: Anne Iburg "Dumonts kleines Gewürz Lexikon", Eggolsheim, Dörfler Verlag GmbH
Prodotti con Timo
-
- Ideale per la cucina mediterranea
- Sapore pepato e terroso
- Ideale anche come infuso
-
- Essicato naturalmente
- Aroma speziato
- Gusto delizioso
-
- Direttamente dal Mediterraneo
- Sapore molto speziato
- Molto aromatico
-
- Gusto delizioso
- Con acidi grassi insaturi
- Da spremitura a freddo
-
- Leggermente piccante
- Aroma deciso
- Perfetto con pesce e agnello
-
- Spremuto a freddo
- Sapore speziato ed erbaceo
- Raffinato con olio di semi di girasole
-
- Ottimo per carne, pesce fauna selvatica
- Per piatti della tradizione mediterranea
- Gusto aromatico
-
- Sale raccolto a mano
- Erbe da coltivazione biologica controllata
- Versatile in cucina
-
- Gusto eccellente
- Dolce e aromatico
- Dalla Stiria