Ginepro
Juniperus communis
Le bacche sono utilizzati sia fresche che secche, intere o macinate e sono ideali come condimento classico per piatti a base di selvaggina, come cinghiali e cervi. Inoltre si sposa bene con crauti, agnello, manzo e maiale.
Provenienza:
Ha origine nell'emisfero settentrionale del paneta, soprattutto in Europa e in Asia. La maggior parte delle bacche di ginepro provengono dalle regioni mediterranee, perché ottengono maggiore quantità di sole.
Fonte: Anne Iburg "Dumonts kleines Gewürz Lexikon", Eggolsheim, Dörfler Verlag GmbH
Prodotti con Ginepro
-
- Raccolto selvatico
- Coltivato in Bosnia
- Particolarmente aromatico
-
KOTÁNYI Bacche di Ginepro
17 g, 32 g- Ideale per sale di arrosto e crauti
- Sapore dolce-speziato
- Ottimo legame con maggiorana e rosmarino
-
- Gusto dolce-legnoso
- Bacche viola scuro
- Versatile
-
Cosmoveda Bacche di Ginepro BIO
20 g, 70 g, 220 g- Nota leggermente resinosa
- Prodotto alimentare crudo
- Da commercio equo e solidale
-
- Perfette con i crauti
- Aroma legnoso e speziato
- Ideale per molti piatti di carne
-
- Gusto speziato
- Con fiori di sambuco
- Con camomilla lenitiva
-
- Con salvia e alloro
- Sapore erbaceo
- Con ginepro e senape
-
- Versatile
- Fruttato e speziato
- Da usare con parsimonia
-
Frierss Salame di Cervo
300 g- Sottile nota di aglio
- Prodotto artigianale
- Aromatico e speziato