Ginepro
Juniperus communis
Le bacche sono utilizzati sia fresche che secche, intere o macinate e sono ideali come condimento classico per piatti a base di selvaggina, come cinghiali e cervi. Inoltre si sposa bene con crauti, agnello, manzo e maiale.
Provenienza:
Ha origine nell'emisfero settentrionale del paneta, soprattutto in Europa e in Asia. La maggior parte delle bacche di ginepro provengono dalle regioni mediterranee, perché ottengono maggiore quantità di sole.
Fonte: Anne Iburg "Dumonts kleines Gewürz Lexikon", Eggolsheim, Dörfler Verlag GmbH
Prodotti con Ginepro
-
-
-
Österreichische Bergkräuter Ginepro Bio, 50 g
- Perfette con i crauti
- Aroma legnoso e speziato
- Ideale per molti piatti di carne
-
Brezzo Tomini di Langa con Ginepro in Olio, 280 g
- A base di latte vaccino
- Sapore delicato e aromatico
- Lavorazione artigianale
-
Brezzo Pecorino con Ginepro in Olio, 280 g
- In olio di semi di girasole
- Gusto intenso e speziato
- Ideale per l'aperitivo
-
KOTÁNYI Bacche di Ginepro, 32 g
- Ideale per sale di arrosto e crauti
- Sapore dolce-speziato
- Ottimo legame con maggiorana e rosmarino
-
Cosmoveda Bacche di Ginepro BIO, 60 g
- Nota leggermente resinosa
- Prodotto alimentare crudo
- Da commercio equo e solidale
-
Brezzo Tomini di Langa con Ginepro in Olio, 280 g
- A base di latte vaccino
- Sapore piccante
- In olio di semi di girasole
-
Herbaria Miscela di Spezie "Prelibatezza", 100 g
- Versatile in cucina
- Con paprika e issopo
- Alta qualità