Spezie che sanno di Natale
Immaginatevi una visita ai mercatini di Natale senza vin brulé o senza il profumo di frittelle di mela con una bella spolverata di cannella, per non parlare di Lebkuchen e biscotti alla vaniglia. Spesso, in giro per l'Italia (dallo strudel ai pepatelli, dallo zelten ai mostaccioli alla pitta cu' passuli, passando per il panforte) e per l'Europa, troviamo tanti dolci natalizi a base di spezie e ci chiediamo quali possano essere.
Ecco quindi una piccola guida orientativa alle spezie che sanno davvero di Natale:
L'anice viene utilizzato macinato o in semi interi. È una delle spezie più antiche e cresce nell'area mediterranea. Come spezia di Natale, si trova nel panpepato (Lebkuchen), in torte al miele, vari tipi di biscotti (p.es. i Pfeffernuss) e molto altro ancora.
L'anice, inoltre, rende i dolcetti più digeribili. In passato, questa spezia veniva utilizzata come rimedio farmaceutico per liberare le vie respiratorie.
I chiodi di garofano trovano impiego soprattutto nel vin brulé, nel punch e nel panpepato.
Un tempo, questi boccioli essiccati venivano tradizionalmente impiegati per alleviare il gonfiore o come antidolorifico in caso di mal di denti.
Il pimento, detto anche "pepe garofanato", è effettivamente molto legato ai chiodi di garofano e può trovare impiego in diversi biscotti o nelle mele cotte. Si tratta di una spezia dal sapore molto ricco, che ricorda un mix di noce moscata, chiodi di garofano, pepe e cannella.
In passato, veniva utilizzato per aiutare la digestione. Inoltre, si dice che il pimento abbia un effetto rilassante.
Lo zenzero non può mancare nel pan di zenzero e in molti tipi di biscotti. Contiene molti oli essenziali che gli conferiscono un gusto piccante.
Ha un effetto rilassante e contiene sostanze anti-infiammatorie, tanto che in passato veniva utilizzato per alleviare il dolore.
Il cardamomo è una delle spezie più preziose al mondo. È strettamente imparentato con lo zenzero ed è originario dell'India. La radice, dal sapore dolce e speziato, è usata nella preparazione del panpepato.
La tradizione vuole che abbia un effetto benefico sulla digestione.
Il coriandolo è uno dei vari ingredienti utilizzati per la preparazione del pan di zenzero.
Veniva spesso utilizzato per aiutare contro i crampi allo stomaco o per favorire la digestione.
La vaniglia, un'altra spezia molto preziosa, è protagonista in tanti prodotti da forno, ma anche in tante creme e salse.
Si dice che migliori l'umore. Chi vuole negarlo?
La noce moscata si trova spesso anche in biscotti e dolci di vario tipo.
Tradizionalmente, pare abbia un effetto calmante, ma è assodato che è una spezia da utilizzare con molta moderazione.
Least but not last...la cannella, un classico assoluto del Natale, è un po' come la frutta candita: o la si ama o la si detesta. Questa spezia è ottenuta dalla corteccia degli alberi di cannella.
Esistono due varietà di cannella: quella Cassia, più speziata, e quella di Ceylon, più delicata e meno diffusa.
Ultima recensione
- 5.0 (24)
Steirerkraft Olio di Semi di Zucca Stiriano IGP - Premium BIO, 1000 ml
-10%- 100% puro
- Colore verde scuro
- Senza OGM
€ 31,04 € 34,49 (€ 31,04 / L)Consegna entro il giorno 23 settembre
- 5.0 (2)
Rapunzel Mousse Bianca di Mandorle Bio - Dall'Europa, 500 g
-10%- 100% mandorle pelate
- Extra cremosa e aromatica
- Coltivazione biologica in UE
€ 13,49 € 14,99 (€ 26,98 / kg)Consegna entro il giorno 26 settembre
- 4.9 (9)
BIO PRIMO Bevanda al Riso Bio, Nature (1 L)
-10%- Gusto leggermente dolce
- Senza lattosio e glutine
- Senza zuccheri aggiunti
€ 1,70 € 1,89 (€ 1,70 / L)Consegna entro il giorno 23 settembre
- 5.0 (7)
Bravo Olive Chupadedos con Nocciolo, 550 g
-10%- Dalla Spagna
- Con aglio e origano
- Gusto unico
€ 9,71 € 10,79 (€ 17,65 / kg)Consegna entro il giorno 23 settembre
Il nostro blog:
-
Italia: spedizione standard gratuita a partire da € 59,90
-
Reso
gratuito -
Consegna in 2 giorni
Più di 11.700 prodotti